La Tomba del Cacciatore è sita a Tarquinia nella necropoli di Monterozzi o del Calvario.
La tomba è databile tra il 510 - 500 a.C. e l'anno del suo rinvenimento fu il 1962.
Questa tomba appartiene alla serie "arcaica" delle tombe della Necropoli di Monterozzi ... ovvero quando a Roma c'erano ancora i Re.
E' raro trovare una tomba così semplice ed al tempo stesso così esplicativa.
La tomba è con il soffitto a doppio spiovente.
A pavimento si trova una banchina a forma di U con la fossa per il defunto.
A Noi sembra proprio che questa tomba sembra rappresentare un padiglione di caccia.
Bello il fregio con una sequenza di cavalli, leoni e cacciatori a rotazione quasi a voler dire rappresentare tutti possono essere sia preda che cacciatore ...
... che il morto fosse ... morto proprio durante una battuta di caccia?
Tomba del Biclinio |
||
Tomba delle Bighe |
||
Tomba del Convegno |
Tomba del Cardinale
|
|
Tomba dei Demoni Azzurri
|
Tomba dei Festoni |
|
Tomba del Gallo
|
||
Tomba delle Iscrizioni |
||
Tomba Maggi |
Tomba della Mercareccia |
Tomba del Morto
|
Tomba della Nave |
Tomba delle Olimpiadi |
|
Tomba Padiglione di Caccia |
||
Tomba della Querciola |
Tomba della Scrofa Nera |
|
Tomba dei Vasi Dipinti
|
||
Tomba del Vecchio |
Tomba 842 |
|
Tomba 5512 |
||
AugurandoTi una buona visita al sito ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com. Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti nei Luoghi degli Etruschi
Booking.com