Tarquinia

e le tombe

dipinte

il mistero degli Etruschi


Tomba dell'Orco
Ade e Persefone

Tomba della Querciola

La Tomba della Querciola è sita a Tarquinia, nella necropoli di Monterozzi, nella zona denominata Fondo Maggi, dal nome della famiglia proprietaria del fondo stesso.

Questa parte della necropoli non è normalmente aperta al pubblico, se non per eventi speciali ed aperture straordinarie.

Tomba della Querciola
Tomba della Querciola

La tomba è databile al 420 - 410 a.C..

L'anno del suo rinvenimento fu tra il 1832 ed il 1835 e fu fatto dai fratelli Quercioli all'epoca proprietari del terreno.

La Tomba è costituita da una unica camera con soffitto, non decorato, a doppio spiovente.

Tomba della Querciola
Beni Culturali Standard (BCS)

Nonostante quello che si legge sul catalogo ufficiale del sito dei Beni Culturali, la Tomba della Querciola è (ancora) visitabile e la sua decorazione pittorica NON è (ora) del tutto persa.

IO personalmente sono stato in questa tomba una sola volta (nel Maggio 2023) e, anche se non mi è stato concesso di fare fotografie, mi ritengo già molto fortunato ad averla vista.

Questa Tomba è fragile e necessita di tanta opera di restauro e conservazione, ma, per quanto deteriorati, molti degli affreschi che la decorano sono ancora ben leggibili a partire dalle due figure dipinte al centro del timpano della parete frontale dipinto con una simmetria di cavalli e leopardi.

Sotto il timpano c'è il dipinto del classico banchetto funebre.

In questo caso l'affresco è andato quasi perdito e si vede solo parte superiore del banchetto.

La preparatissima restauratrice che ci ha accompagnato nella visita ha spiegato che incredibilmente la parte superiore è arrivata fino a Noi grazie al bruttisssimo cemento grigio con cui era stato bloccato il distacco dell'affresco stesso.

Sulla parete di destra si trovano almeno tre figure dipinte con abiti molto sfarzosi e con una cura nei dettagli veramente unica.

Sulla parete di sinistra infine si vede una complessa scena, presumo di caccia, in quanto in basso a sinistra della parete si vede bene la figura di un cinghiale.

l'elenco delle tombe dipinte di Tarquinia

con il link alle tombe da Noi visitate

una piccola pausa