La Tomba del Barone è sita a Tarquinia nella necropoli appena fuori l'abitato in direzione Monte Romano.
La tomba è databile tra il 510 - 500 a.C. e l'anno del suo rinvenimento fu il 1827 a cura del Barone Kestner.
Questa tomba appartiene alla serie "arcaica" delle tombe della Necropoli di Monterozzi ... ovvero quando a Roma c'erano ancora i Re.
La Tomba del Barone è composta da un'unica piccola camera funeraria.
Il soffitto è del tipo a doppia falda con columen centrale dipinto.
Il timpano è dipinto due mostri marini che nuotano tra i pesci.
Sulla parete di fondo è dipinta una scena di commiato con tre persone ed un tronco di albero.
Sulla destra una figura di donna ... la defunta?
In mezzo un tronco di albero stilizzato.
A sinistra da un uomo barbuto con in mano forse un rapace e un giovane che suona il flauto.
A destra della scena centrale un cavaliere su un cavallo bruno, alla sinistra un altro cavaliere su un cavallo nero.
Ad occhio questa era la tomba di una importante donna Etrusca.
La Donna rappresentata al centro sulla destra era la defunta, l'uomo bartuto probabilmente il marito ed i due cavalieri i figli (o due amanti?).
Sulla parete di destra sono raffigurati due giovani con altrettanti cavalli tenuti per le briglie, mentre sulla parete di sinistra sono raffigurati tre uomini con due cavalli tenuti per le briglie.
Ma questa è solo una delle tante interpretazioni sul ruolo delle figure, anche se sul fatto che la tomba fosse di una donna è praticamente certo.
Questo ci dice anche di quale era l'importanza delle donne nel periodo arcaico Etrusco.
Avevano tombe paragonabile a quelle degli uomini ... una cosa realmente unica ... anche ai giorni d'oggi.
Tomba del Biclinio |
||
Tomba delle Bighe |
||
Tomba del Convegno |
Tomba del Cardinale
|
|
Tomba dei Festoni |
||
Tomba del Gallo
|
||
Tomba delle Iscrizioni |
||
Tomba Maggi |
Tomba della Mercareccia |
Tomba del Morto
|
Tomba della Nave |
Tomba delle Olimpiadi |
|
Tomba Padiglione di Caccia |
||
Tomba della Querciola |
Tomba della Scrofa Nera |
|
Tomba dei Vasi Dipinti
|
||
Tomba del Vecchio |
Tomba 842 |
|
Tomba 5512 |
||
AugurandoTi una buona visita al sito ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com. Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti nei Luoghi degli Etruschi
Booking.com