Tomba ex.3713 è sita a Tarquinia nella necropoli di Monterozzi o del Calvario.
Questa Tomba è stata poi intitolata a Massimo Pallottino (1909 - 1995) forse il più grande Etruscologo mai vissuto.
La tomba è databile al V secolo a.C. e l'anno del suo rinvenimento fu il 1962.
la tomba è, accessibile tramite il classico dromos a gradini.
Il soffitto è a doppio spiovente con una grossa (finta) trave centrale e due due fascioni laterali ad imitazione dei travetti di legno.
Sulla pareti di fronte figure che danzano.
Gli uomini indossano mantelli, mentre le donne hanno abito leggeri e trasparenti.
Notare come la scena sia ambientata in un bosco nell'aldila con gli alberi con foglie verdi che simboleggiano le anime dei morti...
Tomba del Biclinio |
||
Tomba delle Bighe |
||
Tomba del Convegno |
Tomba del Cardinale
|
|
Tomba dei Festoni |
||
Tomba del Gallo
|
||
Tomba delle Iscrizioni |
||
Tomba Maggi |
Tomba della Mercareccia |
Tomba del Morto
|
Tomba della Nave |
Tomba delle Olimpiadi |
|
Tomba Padiglione di Caccia |
||
Tomba della Querciola |
Tomba della Scrofa Nera |
|
Tomba dei Vasi Dipinti
|
||
Tomba del Vecchio |
Tomba 842 |
|
Tomba 5512 |
||
AugurandoTi una buona visita al sito ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com. Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti nei Luoghi degli Etruschi
Booking.com