Appena si entra sita nell'area di Poggio Moscini le prime zone che si vedono sono quelle delle terme di Lucio Seio Strabone e della cisterna monumentale.
Lucio Seio Strabone fu prefetto del pretorio in Egitto all'epoca di Tiberio e padre del più noto (relativamente) Lucio Elio Seiano.
Le terme furono costruite a spese di Lucio Seio Strabone, della madre Terenzia e della moglie Cosconia Gallitta per la popolazione di Volsinii circa nel 20 d.C..
Ad oggi gran parte dell'area delle terme è da scavare sotto via Orvieto e zone adiacenti.
La grande cisterna romana è ... davvero grande avendo una capacità di ben 2300 mc.
La cisterna alimentava l'area della terme e gli altri edifici dell'area del foro.
Le parti "scoperte" delle terme sono composte da un'aula absidata (13 x 8 mt), un criptoportico ed un praefurnum.
Realmente ... durante la visita si riesce a vedere solo l'esterno delle terme.