La basilica romana serviva per lo svolgimento delle normali funzioni religiose, ma anche da municipio civile ed amministrativo ... erano ovviamente altri tempi.
Le fondazioni ed i muri perimetrali permettono una abbastanza facile lettura del complesso con la classica struttura a tre navate con la centrale maggiore.
Nel IV secolo l'edificio fu trasformato in chiesa cristiana con l'aggiunta di un'abside alla fine deella navata centrale.
La presenza di sepolture a fossa sia nelle due navate laterali e sia all'esterno della Basilica ci fa ipotizzare che solo la navata centrale fu destinata ad edificio di culto cristiano.
Non ci è noto quando e perchè la basilica fu abbandonata.
Oggi si vedono soli pochi ruderi ... e dell'antica Basilica Romana non si percepisce quasi nulla.