Intanto Vi diciamo che la tomba degli Alethnas è la prima cosa che vediamo, sulla sinistra, arrivando a Musarna.
L'ingresso è tramite un lungo dromos.
Scendete stando ben attenti a non cadere nella tomba a fossa presente sulla sinistra e, dopo essersi aperti la strada tra i rovi, si arriva a questo quasi anonimo ingresso.
Eppure questa è probabilmente la tomba più grande di tutta l'Etruria.
Per visitare la tomba Alethnas sono necessarie delle lampade ... attenzione ... la luce a led degli smartphone può essere insufficiente e sotto, "dentro la tomba", siete veramente nel buio più totale.
Se avete paura e/o non siete almeno un minimo esperti ... è meglio se desistete dall'entrare.
La tomba è databile alla seconda metà del IV secolo a.C..
Al suo interno si distinguno cinque grandi ambienti.
- ingresso
- vano di destra +0,5 mt
- vano a quota +3 mt
- discesa a quota - 1 mt
- primo vano a quota - 1 mt
- secondo vano a quota - 1 mt
Si scende e si entra nella prima stanza.
Davanti a noi un sarcofago aperto e poi, poco avanti, la base su cui era sito un sarcofago, ora rimosso, ed un'apertura che conduce al livello +3 m.
Sulla sinistra, sostenuto da due colonne, un ampio vano.
I tombaroli hanno lavorato molto per trovare punti di accesso al livello + 3 m ... e qui troviamo uno dei tre ingressi ... gli altri due sono chiusi con grossi cumuli di terra.
Al livello + 3 m si trovano diversi vani nella roccia di forma più o meno rettangolare, con un largo corridoio centrale tra due banchine in cui sono scavati loculi trasversalmente.
A destra si apre ad un'altra stanza sita ad una quota leggermente superiore.
Questa stanza porta su di un livello semplicemente incredibile con una quantità assurda di lapidi e blocchi di nefro.
Tra l'altro, in fondo a questo ambiente, sembra che si apra un ulteriore stanza ....
Sempre a destra c'è l'accesso verso la quota inferiore.
Si scende verso il primo vano a quota -1 m.
Sulla sinistra si vedono altre lapidi e blocchi di nefro.
Sulla sinistra si vede l'accesso chiuso al livello + 3 m.
Si prosegue nel buio pesto, stando attenti ai pipistrelli, e si entra nell'ultima stanza accessibile!
La stanza è molto grande e totalmente spoglia.
L'unica cosa che si vede è sulla sinistra il terzo accesso chiuso al livello + 3 m.
Ripetiamo. State attenti ai pipistrelli ed evitate di disturbarli.