Cagnemora

il mistero degli Etruschi


pestarole

nella valle dimenticata

Siamo a Bomarzo ed abbiamo lasciato l'auto nella zona di Via Cupa.

Proseguiamo a piedi in direzione del sentiero verso la Tagliata delle Rocchette e poi della Piramide Etrusca.

Mappa

Sulla larga curva prendiamo il ripido sentiero a scendere sulla sinistra e ... scendiamo.

Dopo poche centinaia di metri arriviamo a questo grande spiazzo lavorato.

A questo punto gireremo a destra scendendo per poche decine di metri fino ad arrivare alla Tomba di Cagnemora.

Cagnemora
Cagnemora

Intanto confermiamo che siamo arrivati ad una tomba Etrusca del V/IV secolo a.C. ... ci sono le finte porte!

Cagnemora
Cagnemora

Anzi ci sono ben 4 finte (piccole) porte.

L'interno è con tetto a doppio spiovente a travi scavate.

Cagnemora

Ma a Noi la cosa che ha più sorpreso è, stata la nicchia sulla destra.

Cagnemora
Cagnemora

Guardandola nel dettaglio si intravedono, uno a sinistra ed uno a destra, due demoni Etruschi ed, al centro, una figura umana probabilmente il morto.

Poi, sempre probabilmente nel medioevo, le sculture Etrusche vennero tolte e la nicchia diventò: una scaccia diavoli.

AugurandoTi una buona visita al sito ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com. Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti nei Luoghi degli Etruschi

Booking.com