La Tomba del Cervo è sita nella zona a valle lungo il fosso di San Giuliano.
La datazione della tomba è tra il IV ed il III secolo a.C.
La tomba ha un aspetto veramente monumentale con struttura a dado con la finta porta superiore.
Il vero ingresso è in basso, dove, attraverso un lungo dromos, si ha l'accesso alla camera sepolcrale vera e propria.
Ma la sua caratteristica principale è un piccolo graffito sulla scala che porta al livello superiore.
Il graffito rappresenta un lupo che assale un cervo.
Probabilmente il graffito non è originale, ma tanto è bastato per farlo diventare il simbolo del Parco Marturanum.
La Tomba è visibile solo dall'esterno ... e anche con una certa prudenza.