La splendida cinta muraria di Roselle è pressochè arrivata integra con tutta la sua lunghezza di 3270 mt.
La cerchia, la cui altezza arriva fino ai 5 metri, avvolgeva tutta la città proteggendola per intero.
Le mura sono di età arcaica e furono costruite utilizzando pietre locali tra la metà del VI secolo a.C. sopra una struttura di pietrame irregolare e mattoni crudi, che tra l'altro serviva da drenaggio.
La costruzione delle mura è in opera poligonale con un paramento esterno a grossi blocchi ciclopici.
Lungo il circuito murario sono state identificate (sulla base della fotografia aerea) sette porte, ma solo tre sono poi state effettivamente rimesse alla luce.
Una a nord con accesso a camera e due sono ad est ed a ovest strutturate come le porte scee.
Questo tipo di porte obbligavano il nemico quando tentava di entrare in città in modo di offrire all'avversario il fianco scoperto.
Noi consigliamo di visitare la cerchia muraria di Roselle prima visita della città antica.